La ricchezza mondiale é mai stata così importante eppure il mondo é infelice e inquieto.Possiamo spiegare le ragioni? Esse sono molteplici e non esaustive ma alcune sono fondamentali. Per produrre così tanta ricchezza cumulata in poche mani la maggioranza delle persone deve produrre generando profitti. Il profitto è diventato la ragion d’essere di ogni attivitá economica e l’alibi di una costante destrutturazione della protezione sociale. La mondializzazione ha finito di livellare ma sopratutto verso il basso a nome della competitività. E’ non basta ancora la concorrenza tra continenti perché per i lavoratori i nuovi concorrenti senza stati d’animo sono i robots di produzione e di produttività che sono l’ultima spiaggia del capitalismo del futuro.Allora produttori e lavoratori hanno buone ragioni per essere inquieti. Ma un’altra grande ragione di inquietudine cresce ogni giorno : il riscaldamento climatico e le sue sinistre conseguenze. Mai così ricchi e mai così inquieti.
