Una Costituente Ecologica

INTERVENTO DI ALEX LANGER 1.8.1994, Colloqui di DobbiacoAbbiamo creato falsa ricchezza per combattere false povertà – Re Mida patrono del nostro tempo Da qualche secolo ed in rapido crescendo si produce falsa ricchezza per sfuggire a false povertà. Di tale falsa ricchezza si può anche perire, come di sovrappeso, sovramedicazione, surriscaldamento ecc. Falso benessere come liberazione da supposta indigenza è la nostra malattia del secolo, … Continua a leggere Una Costituente Ecologica

Cinquantanni buttati

COMUNE-INFO Cinquant’anni buttati Paolo Cacciari 26 Dicembre 2021 Il 1972 segna il punto più alto dell’emergere della nuova cultura ecologista con il primo summit delle Nazioni unite. Oggi il surriscaldamento globale è solo uno dei sintomi del collasso ecologico. Com’è potuta accadere, si chiede Paolo Cacciari, una rimozione così profonda e prolungata delle rilevanze scientifiche, oltre che sociali e morali del pensiero ecologista? “Rispondere con … Continua a leggere Cinquantanni buttati

GLI IMPURI SONO GLI ALTRI

La morale immanente dei miti è diametralmente opposta a quella che noi professiamo al giorno d’oggi. Essa ci insegna che l’affermazione secondo cui «l’inferno sono gli altri» – affermazione che ha avuto vasta risonanza fra noi – non costituisce un asserto filosofico, ma una testimonianza etnografica su una civiltà. Infatti, siamo stati abituati fin dall’infanzia a temere l’impurità al di fuori di noi.  Invece, quando … Continua a leggere GLI IMPURI SONO GLI ALTRI

ESSERE FELICI

“Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un cielo senza tempesta, una strada senza incidenti, un lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni. “Essere felici significa trovare la forza nel … Continua a leggere ESSERE FELICI